Venerdì 3 ottobre 2025, alle ore 18.15, l’Auditorium di Palazzo Pretorio a Empoli ospiterà un incontro dedicato alla storia nascosta del territorio. Protagonista sarà Leonardo Giovanni Terreni, che accompagnerà il pubblico in un viaggio nel tempo lungo un’antica via che da Martignana conduce a Botinaccio.
Il percorso, che parte dall’attuale via Valdorme nella frazione empolese di Martignana, attraversa colline e boschi che furono abitati già in epoca etrusca da comunità dedite all’agricoltura. Tracce della loro presenza emergono dai ritrovamenti di urne cinerarie e piccole tombe disseminate lungo l’antica strada, segni di un insediamento rurale ma anche di una via di comunicazione attiva.
Terreni racconterà come questa direttrice, utilizzata per collegamenti locali e scambi, fosse legata alle vie Maremmane che confluirono nel reticolo viario principale, divenuto poi la celebre via Francigena. Un itinerario che parla di viaggi, commerci e incontri tra culture, restituendo al presente un frammento prezioso della memoria storica empolese.
L’appuntamento, promosso dall’Associazione Turistica Pro Loco Empoli, offre l’occasione per riscoprire un paesaggio che, dietro l’aspetto odierno, custodisce una storia millenaria.